Dopo aver acquistato SNK, l'Arabia Saudita attacca Nintendo entrando nel suo capitale

    Dopo aver acquistato il 96,18% delle azioni SNK lo scorso febbraio attraverso la sua fondazione MiSK, Mohammed Bin Salman, principe ereditario dell'Arabia Saudita, è appena entrato nel capitale di Nintendo con il 5.01%, dopo aver depositato una pratica presso il Ministero delle Finanze del Giappone attraverso il fondo saudita PIF . Informazioni che sono state appena rivelate da Bloomberg e che il colosso giapponese non ha voluto commentare. Contattata dal quotidiano economico, Nintendo ha però svelato di sfuggita di aver appreso dell'esistenza dell'investimento saudita tramite la stampa e che sui singoli azionisti non si farà alcun discorso. Se immaginiamo che l'ingresso nella sua capitale di un uomo controverso come Mohammed Bin Salman non dovrebbe deliziare l'azienda giapponese, dobbiamo riconoscere che il principe ereditario dell'Arabia Saudita sta consolidando il suo desiderio di investire massicciamente nel videogioco. Non solo perché l'uomo è un vero videogiocatore e adora i collezionabili nei videogiochi, ma anche perché si sta preparando soprattutto alla riconversione del suo Paese. Grazie al programma "Saudi Vision 2030", l'obiettivo dell'Arabia Saudita è chiaro e limpido, rompere con la sua indipendenza nel settore pretoile per diversificare le sue economie. Il settore immobiliare in diversi paesi del mondo è un investimento redditizio, come già sapevamo, ma i videogiochi sono anche un settore vivace, interessante e più conveniente per Mohammed Ben Salmane.

    Ricordiamo che quest'ultima ha già investito nel capitale di Activision, Electronic Arts, Take Two Interactive, Naxon e persino Capcom. Secondo Bloomberg, il fondo saudita diventa quindi il quinto maggiore azionista di Nintendo e ha approfittato dello yen più debole per investire in Nintendo. "L'Arabia Saudita ha intensificato i suoi sforzi per creare la propria industria dei contenuti e questa serie di investimenti nelle società di giochi giapponesi è probabilmente un modo per loro di imparare dal Giappone", ha affermato Hideki Yasuda, principale analista di Toyo Securities. Resta da vedere ora che sarà l'influenza dell'Arabia Saudita sui videogiochi negli anni a venire, la questione essendo già sul tavolo, visto che Mohammed Ben Salmane detiene tutta SNK, il creatore del NeoGeo.

    Dopo aver acquistato SNK, l'Arabia Saudita attacca Nintendo entrando nel suo capitale





    Aggiungi un commento di Dopo aver acquistato SNK, l'Arabia Saudita attacca Nintendo entrando nel suo capitale
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

    ×
    Deja aqui tu email para recibir nuestra newsletter semanal, llena de ofertas y novedades de tu ciudad