Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successi

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successiAssassinando il generale Ghorbrani nel mezzo della Repubblica Unita di Adal, Ghost non si aspettava necessariamente di scatenare l'ira del suo secondo in comando, il maggiore Hassan Zyani. Deciso a vendicarsi degli americani, quest'ultimo dispone di missili la cui posizione e destinazione sono sconosciute alla Task Force 141, al contrario della loro origine: il paese dello zio Sam stesso! Segue poi uno scenario che mescola Russia, Iran, organizzazioni terroristiche e paesi arabi fittizi, e persino cartelli messicani. Come al solito, questo contesto globale è un pretesto per missioni che si svolgono ai quattro angoli del globo e per regolari cambi di protagonisti. Per il giocatore che ha percorso la campagna di Modern Warfare del 2019 (o anche le parti più vecchie), è ovviamente un vero piacere trovare Ghost, Soap, Price e Gaz. Nel gioco sono presenti anche altri nomi noti (Kate Laswell, General Shepherd, ecc.), mentre compaiono nuovi arrivati: in particolare il colonnello Alejandro Vargas delle forze speciali messicane e il comandante Philip Graves, che guida i mercenari della Shadow Company. Che si tratti dei volti degli attori o delle loro voci (francesi comprese) il casting è perfettamente riuscito, mentre le cutscene non sono più lontane dall'uscire completamente dalla valle inquietante. Per quanto riguarda la grafica stessa, progredisce abbastanza chiaramente. Le anticipazioni sono particolarmente visibili nelle scene acquatiche, perché l'acqua ha beneficiato di una cura particolare da parte degli sviluppatori. Movimenti credibili, colori precisi e riflessi realistici fanno il loro piccolo effetto. Ma è senza dubbio il livello ambientato nelle strade di Amsterdam che stabilisce il livello più alto. La città pullula di dettagli, le texture sono dettagliate, l'illuminazione convincente, i riflessi numerosi, e basta avvicinarsi il più possibile a un passante perché la profondità di campo venga automaticamente modificata in maniera adeguata. Lavoro molto bello!

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successi




     


    DANNI COLLATERALI

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successiQuesto significa che la campagna single player è tra le migliori di sempre e, più nello specifico, supera quella del reboot del 2019? Ebbene no, non proprio. Prima di tutto, i giocatori fedeli alla saga non potranno fare a meno di sentirsi un po' meglio di / lato deja-vu. Missione in visione notturna, sorvolo e attacco in visione termica, collisione di una piattaforma petrolifera o combattimenti su una nave cargo, di notte e sotto la pioggia, abbiamo già fatto tutto questo nelle sezioni precedenti. La sequenza essenziale dei cecchini in divisa mimetica arriva addirittura a chiederci di rimanere sdraiati e immobili mentre le guardie passano a pochi centimetri da noi. L'omaggio alla missione "All Ghillied Up" di Call of Duty 4 Modern Warfare è un po' troppo convenzionale e ovvio. Paradossalmente, il gioco cerca davvero di innovare in altre missioni. A volte felicemente, come in questo livello dove passiamo da una telecamera di sorveglianza all'altra per dare ordini di movimento e attacco a Ghost. E a volte con meno successo, come la sequenza "sopravvivenza" in cui un Soap che è troppo lento perché ferito deve raccogliere oggetti nello scenario per armeggiare con diversi pezzi di equipaggiamento.

     

    Questo significa che la campagna single player è tra le migliori di sempre e, più nello specifico, supera quella del reboot del 2019? Ebbene no, non proprio. Prima di tutto, i giocatori fedeli alla saga non potranno fare a meno di sentirsi un po' meglio di / lato deja-vu.


    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successiMa la cosa più fastidiosa rimane la presenza di un numero significativo di bug, e questo su PC come su console. Abbiamo visto personaggi muoversi scivolando, oppure altri cambiare faccia troppo bruscamente quando ci avviciniamo. Ha anche dovuto fare i conti con veri e propri incidenti e un inferno di bug nella missione "Violenza e velocità". Questa, molto bella e impressionante in termini assoluti, ci chiede di rimontare un convoglio passando da un veicolo all'altro. Sfortuna, una sceneggiatura che si è rifiutata di iniziare ci ha fatto girare i set, generati all'infinito senza che accadesse nulla dopo pochi minuti. Abbiamo provato più volte a ricaricare l'ultimo checkpoint... per finire sistematicamente con lo stesso risultato. Alla fine, abbiamo dovuto ricominciare la missione dall'inizio in modo che alla fine si innescasse il copione del colpevole e si potesse ottenere la vittoria. Nella memoria dei giocatori che hanno attraversato tutti gli episodi della saga, non abbiamo mai visto un livello di finitura così imperfetto. Niente di veramente catastrofico rispetto ad altri giochi, ovviamente, ma Call of Duty ci aveva abituato meglio.

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successi



     

    IL MULTI PRIMA

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successiNon abbiamo invece riscontrato problemi di questo tipo durante le nostre partite multiplayer. Questo aspetto rimane quindi più che mai centrale nell'esperienza di gioco: gli scontri beneficiano in particolare di un gameplay collaudato che fornisce ottime sensazioni arma alla mano. È fluido, veloce e tutti i controlli rispondono bene. La personalizzazione delle armi è più avanzata che mai, grazie a numerosi accessori (canna, laser, mirino, calcio, volata, impugnatura posteriore, ecc.) che influenzano vari parametri (tasso di danno, portata, precisione, rinculo, mobilità, maneggevolezza.. .). Se alcune piccole novità interessanti rispondono alla chiamata, come l'esca gonfiabile, la telecamera tattica, il movimento di schivata in picchiata o la possibilità di aggrapparsi a determinati bordi, è infine l'abbondanza e la varietà di modalità che ci sembrano le più notevoli. Appaiono così nel menu: Controllo, Dominio, Tutti contro tutti, Eliminazione confermata, KO, Liberazione dei prigionieri, Ricerca e distruzione o persino Deathmatch a squadre. Dal catturare gli obiettivi al semplice ognuno per sé, i diversi titoli forniscono buoni indizi sulla natura e la varietà delle diverse regole di gioco, le loro sul lato Battlefield poiché offrono pochi veicoli e vasti campi da gioco.Ci sono persino robot nella modalità Invasione per rafforzare il suo aspetto massiccio.

    Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successi

    Inoltre, i giocatori che preferiscono il cameratismo alla competizione apprezzeranno la modalità cooperativa. Anche in questo caso le mappe sono estremamente ampie, mentre gli obiettivi variano sensibilmente da una missione all'altra. "Low Profile" offre a due giocatori di rimanere discreti e infiltrarsi di notte in una base nemica per recuperare oggetti radioattivi. "Defended Zone" ci chiede di distruggere le torrette di difesa aerea a diverse centinaia di metri di distanza l'una dall'altra. "Defender: Mount Zaya" ci richiede di resistere a diverse ondate di nemici mentre disinneschiamo le bombe. E… per ora è tutto, ahimè! In effetti, all'avvio del gioco sono disponibili solo tre missioni cooperative (mod skin per i giocatori). Così, le apparizioni di Ghost, Price, Soap e Farah sembrano attualmente riservate ai possessori del pack Red Team 141 presente nella Vault Edition del gioco, mentre l'Oni samurai è riservato ai giocatori PlayStation.



    Aggiungi un commento di Test di Call of Duty Modern Warfare II: un episodio solido, ma che si basa un po' troppo sui suoi successi
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.

    ×
    Deja aqui tu email para recibir nuestra newsletter semanal, llena de ofertas y novedades de tu ciudad